- quelle che appartengono alla categoria dei farmaci
- gli integratori di origine naturale.
Le pillole catalogate come farmaci possono essere assunte solo previo consulto medico; gli integratori alimentari, in generale, al contrario, non dovrebbero produrre effetti collaterali (ma questo non si può con certezza affermare, meglio comunque sempre verificare, e confrontarsi con un medico).
In entrambi i casi si tratta in genere di pillole che agiscono su tre fronti:
- eliminano i grassi adiposi localizzati (si pensi ai depositi di grasso su glutei e cosce o alle cosiddette “maniglie dell’amore”)
- inibiscono il senso di sazietà, agendo sugli ormoni che regolano per l’appunto la fame
- aumentano il metabolismo, facilitando lo smaltimento calorico
Nel contempo questi prodotti offrono anche un vantaggioso apporto vitaminico, di cui il corpo potrà beneficiare assimilando fibre, amminoacidi e antiossidanti. Ovviamente l’assunzione di questi prodotti, al fine di ottenere risultati rilevanti e duraturi, deve essere associato ad un regime alimentare ipocalorico e ad un opportuno esercizio fisico.
C’è da dire che la dieta, se abbinata alle pillole per bruciare grassi, risulterà meno pesante e più facilmente gestibile, in quanto l’apporto vitaminico restituirà al fisico quelle energie che con la dieta ipocalorica gli vengono sottratte. Queste pillole, in linea di massima, sono un valido coadiuvante per il dimagrimento, senza che ci si affatichi troppo (sia fisicamente che psicologicamente) per il raggiungimento del risultato desiderato.
Ne conseguirà, inoltre,un significativo abbassamento del livello del colesterolo totale e dei trigliceridi nel sangue e un incremento del colesterolo buono, valori che se tenuti sotto controllo possono evitare malattie cardiache anche importanti.
Tra le numerose pillole brucia grassi in commercio segnaliamo un integratore naturale, il Ketone Balance Duo, a base di chetoni di lampone e di estratto di chicchi di caffè verde.
Lascia un commento