Nel vasto mercato degli integratori dimagranti, i prodotti più ricercati ultimamente sono quelli contenenti estratto di caffè verde oppure estratto di Garcinia Cambogia. Entrambe le sostante offrono comprovati effetti coadiuvanti alla perdita di peso e dei grassi superflui, con relativi benefici estesi ad un più diffuso benessere di tutto il corpo umano. Ma, quale delle due è migliore rispetto agli altri? O forse sarebbe più giusto chiedersi, quali caratteristiche differenziano tra loro queste sostanze?
Proviamo ad approfondire meglio tale meccanismo. Aumentando il metabolismo, il green coffee ritarda il rilascio di zuccheri nel sangue che normalmente, altrimenti, entrerebbero in circolo immediatamente dopo ogni singolo pasto, creando pericolosi accumuli di grasso. L’acido clorogenico, ritardando l’assorbimento del glucosio nel sangue, va proprio ad inibire tali accumuli, riconvertendo i grassi in riserve di energie da bruciare, innescando in tal modo il processo di dimagrimento. L’azione dell’acido clorogenico presente negli integratori a base di caffè verde, dunque, non solo è un prezioso alleato per combattere l’obesità; ma anche per scongiurare il rischio che insorgano altre gravi patologie.
Molteplici studi clinici, di recente, si sono preoccupati di mettere a confronto le diverse tipologie di integratori contenenti questi due estratti; per evidenziare affinità, similitudini,ma anche differenze tra le proprietà dimagranti del caffè verde, e quelle della Garcinia Cambogia.
Garcinia Cambogia Gli studi clinici sulla Garcinia Cambogia hanno evidenziato una perdita di peso di diversi kg in alcuni mesi, nei soggetti presi in esame. Il merito di tali risultati è da attribuire alla funzione di inibitore dell’appetito, svolta dalla Garcinia: se si mangia di meno e in maniera meno compulsiva, è inevitabile apprezzarne i risultati per quanto concerne il dimagrimento.
Green Coffee Analogamente, i dati relativi all’osservazione sul consumo di green coffee ha fatto trapelare, se è possibile, risultati ancor più considerevoli. Per un periodo di studio analogo al precedente, si è riscontrato un dimagrimento più che interessante; conseguenza diretta dell’azione d’urto aggressiva svolta dall’acido clorogenico nei confronti del glucosio e dell’accumulo di grassi nei tessuti adiposi.
Il confronto ha altresì evidenziato come ambedue le sostanze vanno ad agevolare il dimagrimento dei soggetti che le assumono, senza per questo modificarne o alterarne in alcun modo lo stile di vita.
Chiaramente, ogni piano dimagrante che si rispetti ha bisogno di tre attori principali:
- dunque, l’assunzione di integratori dimagranti (a base di Garcinia o di caffè verde)
- in regime dietetico ipocalorico
- sempre integrati da della sana attività fisica. Il tutto, ovviamente, compatibilmente e proporzionalmente alle proprie condizioni fisiche e di salute.
Concludendo, in virtù dei suddetti risultati, pur tenendo conto della soggettività degli stessi, potremmo sostenere che gli integratori a base di Garcinia Cambogia sono consigliati prevalentemente a chi necessita di smaltire un sovrappeso medio comunque moderato; quelli contenenti green coffee, invece, a soggetti che presentano più importanti problemi di obesità.
PER LA SCELTA FINALE TI RIMANDO AD ALCUNE RECENSIONI IN QUESTO BLOG.
Solo per fare alcuni nomi, potresti scegliere tra Garcinia Cambogia Pure, Garcinia Cambogia Extra, Svetol Green Coffee.
Lascia un commento